Inizio: novembre 2020

Fine: in corso

Sostenuto da:

Spazio Vita Niguarda sviluppa con B. Braun un progetto per dare nuove opportunità professionali alle persone con disabilità

WorkAbility intende contribuire al miglioramento del servizio clienti di B. Braun, multinazionale leader nella fornitura di prodotti e servizi per la salute, apportando un importante valore aggiunto grazie alle competenze offerte dal Centro Spazio Vita Niguarda. Un’iniziativa che, passando per la logica del business aziendale, crea valore sociale.

Nel progetto WorkAbility, la disabilità diventa un asset per il collocamento professionale. B. Braun, infatti, offre un servizio di assistenza alle persone con disabilità o con specifiche patologie: per erogare al meglio questo tipo di supporto è fondamentale un approccio globale alla vita e alle esigenze della persona, che vada ben oltre la necessità dettata dalla patologia o l’impiego di dispositivi medici. È necessario offrire un supporto articolato di carattere sociale, che contribuisca al miglioramento della sua qualità di vita. È in questo contesto che B. Braun ha trovato in Spazio Vita Niguarda il partner ideale per proprio team di assistenza clienti. Chi meglio di persone con disabilità, che vivono in prima persona le difficoltà di questa condizione, possono assolvere in modo virtuoso questo compito?

L’incremento delle richieste al servizio clienti B. Braun e la complessità delle stesse presuppone da parte degli operatori dell’assistenza uno spiccato orientamento alla lettura del bisogno, oltre che un’ottima capacità empatica. Per questo, l’azienda ha siglato un accordo con Spazio Vita Niguarda per la fornitura di servizi dedicati a questo ambito.

La Soc. Coop. Sociale Spazio Vita Niguarda vanta una lunga esperienza nel supporto alle persone con disabilità motoria congenita ed acquisita, a cui offre servizi ed attività mirate al reinserimento sociale e lavorativo.

Il progetto WorkAbility si propone così di portare valore a tutte le parti coinvolte, a partire dalle persone che contattano il call center dell’azienda, che da oggi troveranno professionisti, appositamente formati, con una reale attenzione e comprensione dei bisogni della persona con disabilità.

Spazio Vita Niguarda, cooperativa di tipo A e B, è impegnata su più fronti per agevolare l’inserimento lavorativo di perone con disabilità. La Cooperativa offre alle aziende l’opportunità di inserire personale con disabilità, supporta e accompagna la persona e l’azienda per tutto l’iter di inserimento offrendo un percorso completo:

  • selezione dei candidati migliori
  • tutor e job coaching per il candidato
  • burocrazia e legislazione in materia di disabilità e lavoro
  • analisi del contesto lavorativo
  • training per il team di lavoro “la disabilità come risorsa”
  • predisposizione della postazione di lavoro con l’individuazione di sotware ed ausili necessari al supporto della persona con disabilità

 

Contattaci per avere maggior informazioni su come avviare un progetto di inserimento lavorativo in collaborazione con Spazio Vita.