Inizio: 2020

Fine: 2020

Per tutelare i nostri utenti, persone con gravi disabilità motorie, il Centro Spazio Vita e i suoi servizi, di concerto con le direttive del Comune di Milano, sono chiusi al pubblico dal 24 febbraio.

Il nostro staff si è però da subito impegnato per trasformare questo momento di difficoltà in un’opportunità di crescita e sperimentazione, facendo ripartire, già dalla prima settimana, molte attività e servizi, sfruttando la tecnologia per riuscire a supportare utenti e famigliari nel migliore dei modi, seppur a distanza e mettendosi a disposizione del territorio, per garantire informazioni, sostegno psicologico e sociale, ma anche attività ludico aggregative a tutte le persone con disabilità motoria che in queste settimane soffrono l’isolamento e possono attraversare momenti difficili.

Segnaliamo innanzi tutto le iniziativa SOS coronavirus a cura della nostra equipe psicosociale, a disposizione delle persone con disabilità motoria congenita e acquisita e dei loro famigliari e caregivers.

  • INCONTRI INFORMATIVI: in diretta facebook – aggiornamenti sulle nuove disposizioni e sui diritti legati all’emergenza corona virus per le persone con disabilità: legge 104, congedi parentali, voucher babysitter e altri temi. A cura di Chiara Rusconi – Assistente Sociale. Ogni martedì 18.30 – 19.30 in diretta sulla pagina Facebook di Spazio Vita Niguarda.
  • INCONTRI TEMATICI: “COndiVIDeo” in diretta Facebook – gruppi di condivisione, informazione e sostegno su varie tematiche: gestire l’emergenza e la quotidianità per acquisire strumenti. A cura di Riccardo Biella: psicologo esperto nella gestione delle emergenze.Ogni mercoledì 18.00 – 19.00 in diretta sulla pagina Facebook di Spazio Vita Niguarda.
  • COLLOQUI DI COUNSELLING : COndiVIDo” colloqui individuali di supporto per affrontare il disagio legato al momento di difficoltà che stiamo vivendo. Per accedere ai colloqui individuali: Tel. 334 2994189 equipepsicosociale@spaziovitaniguarda.com

 

Altri servizi accessibili on-line

#Segretariato sociale 

La nostra assistente sociale è disponibile su appuntamento per colloqui da remoto, al telefono o in video chiamata. Per INFO scrivere a equipepsicosociale@spaziovitaniguarda.com 

#CAD Spazio Libero

Il CAD Spazio Libero ON LINE è aperto a tutte le persone con disabilità motoria congenita e acquisita. Per partecipare è necessario inviare una mail alla segreteria (segreteria@spaziovitaniguarda.com), indicando il proprio nominativo, l’indirizzo mail ed un recapito telefonico.

Numerosissime le attività online organizzate dal CAD, per tutti i pomeriggi della settimana, su un gruppo facebook dedicato. Si va dal gaming al cineforum, dalla mindfullness all’arteterapia, a semplici momenti di incontro e di scambio tra i partecipanti. Per INFO scrivere a segreteria@spaziovitaniguarda.com 

#SFA Spazio Fare

Anche il nostro SFA non si ferma! I partecipanti lavoreranno sullo sviluppo delle autonomie e sulle competenze digitali da soli e in gruppo, supervisionati dallo staff a distanza. Per INFO Elena.chiara@spaziovitaniguarda.com

#Terapia occupazionale digitale

Consulenza a distanza per l’approntamento di una postazione e l’individuazione degli ausili idonei per la fruizione delle attività/servizi on line e smart working. Per INFO scrivere a Stefania.chiesa@spaziovitaniguarda.com

#Gruppi di mutuo aiuto

gruppo di Auto Mutuo Aiuto si fonda sull’azione partecipata delle persone che nel gruppo si attivano ed aiutano, portando qualcosa di sé, la propria storia, la propria esperienza, le proprie risorse, cognitive ed emozionali. Auto Mutuo Aiuto è un modo di trattare i problemi che ciascuno si trova ad affrontare di volta in volta nella propria vita.

Gli incontri sono aperti alle persone che hanno già iniziato un percorso di mutuo aiuto presso il Centro Spaio Vita. Per INFO equipepsicosociale@spaziovitaniguarda.con

CAD ON LINE! entra nella nostra community!