L’informativa è resa ai sensi dell’art. 13 del Regolamento europeo in materia di protezione dei dati personali (Regola- mento UE/2016/679 di seguito GDPR).

I dati personali conferiti saranno utilizzati da Spazio Vita Niguarda Onlus per finalità istituzionali, di didattica e ricerca, strettamente connesse e strumentali (es. comunicazione istituzionale) alle attività come indicate nella su estesa liberatoria.

I dati personali forniti, ivi incluso il ritratto contenuto nelle fotografie/video, formeranno oggetto di operazioni di trattamento nel rispetto della vigente normativa e degli obblighi di riservatezza previsti.

Il Titolare del trattamento dei dati personali è Spazio Vita Niguarda Società Cooperativa Sociale Onlus, con sede in P.zza Ospedale Maggiore 3, 20162 Milano – Tel. 02 66114333 – pec: spaziovitaniguarda@pecplus.it     mail: segreteria@spaziovitaniguarda.com

Il Responsabile della protezione dei dati personali – RPD, nella versione anglosassone Data Protection Officer – DPO, può essere contattato al seguente indirizzo mail: dpo@spaziovitaniguarda.com

I dati conferiti con la presente liberatoria saranno trattati con/senza strumenti elettronici, nel rispetto della vigente normativa e dei principi previsti dall’art. 5 del Regolamento europeo (trasparenza, minimizzazione, sicurezza etc.).

Informiamo che per il trattamento dei dati non è richiesto il consenso dell’interessato, in quanto la liceità del trattamento trova la sua fonte nelle finalità istituzionali connesse alle attività per cui è richiesta la liberatoria.

Il conferimento dei dati è facoltativo. Il mancato conferimento dei dati non permetterà l’utilizzo delle immagini e/o delle riprese audiovisive del soggetto interessato per le finalità sopra indicate e pertanto non sarà possibile concludere il procedimento, ovvero l’evento (es. registrazione seminario, intervista).

Nei limiti pertinenti alle finalità di trattamento indicate, i dati personali (immagini e riprese audiovisive) potranno es- sere oggetto di comunicazione, pubblicazione e/o diffusione in qualsiasi forma.

Tali dati potranno essere pubblicati su: Portale web Spazio Vita (www.spaziovitaniguarda.it) e pagine ufficiali della cooperativa su Facebook, Twitter, YouTube e Instagram, potrebbero altresì̀ quindi essere estratti dai comuni motori di ricerca nel caso di ricerche on line effettuate da terzi soggetti.

I dati saranno trattati da soggetti autorizzati (incaricati del supporto tecnico alla piattaforma, ricercatori, ecc.), e da collaboratori esterni autorizzati, tenuti a loro volta al rispetto della riservatezza e della privacy. I dati potranno essere affidati anche ad aziende terze operanti nel settore dell’ICT, nominate a loro volta Responsabili esterni del trattamento.

In ogni momento l’interessato potrà esercitare i Suoi diritti nei confronti del titolare del trattamento, previsti dagli artt. da 15 a 22 come previsto dagli artt. 15-23 del Regolamento UE 2016/679: diritto di accesso, rettifica, cancellazione, limitazione al trattamento, opposizione al trattamento, In merito alle modalità di esercizio dei diritti previsti,

l’interessato può̀ inviare un’istanza ad oggetto: diritti privacy alla segreteria della cooperativa (segreteria@spaziovitaniguarda.com).

Si informa l’interessato che ha diritto di proporre reclamo all’autorità di controllo e può rivolgersi all’Autorità Garante per la protezione dei dati personali tramite il sito: www.garanteprivacy.it

Le riprese audio/video sono assimilate ai trattamenti temporanei finalizzati alla pubblicazione occasionale di articoli e rispettano pertanto le disposizioni contenute nel:- Codice deontologico relativo al trattamento dei dati personali nell’esercizio dell’attività giornalistica di cui al Provvedimento del Garante per la protezione dei dati personali del 29 luglio 1998 allegato al “Testo unico dei doveri del giornalista” approvato dal Consiglio Nazionale Ordine dei Giornalisti nella riunione del 27 gennaio 2016, di cui ne fa parte integrante – provvedimento in materia di videosorveglianza del Garante per la protezione dei dati personali – 8 aprile 2010 (che sostituisce quello del 29 aprile 2004).

I dati non saranno trattati per finalità commerciali o di marketing né ceduti a terzi, e saranno conservati per il tempo necessario al raggiungimento degli scopi per i quali sono stati raccolti e nel rispetto dei principi di cui all’art 5 del GDPR. I dati conferiti, resi anonimi, potranno essere utilizzati anche per rilevazioni statistiche. Non vengono eseguiti trattamenti di profilazione dei dati personali conferiti.