DomoticAmica per l'abitare
Il servizio DomoticAmica offerto da Spazio Vita Niguarda è finalizzato a supportare le persone con fragilità – anziani o persone con disabilità – nelle attività di vita domestica contribuendo a migliorare autonomia e sicurezza.
Soluzioni semplici e dispositivi disponibili a tutti per una tecnologia “amica” che sappia essere utile nella vita di tutti i giorni.
DomoticAmica progetta e realizza (installa) soluzioni personalizzate di Tecnologie Assistive (TA) che mettono al centro la persona e le sue esigenze:
- Kit-Domotici semplici basati su assistenti vocali con funzione di supervisore (come Alexa o Google Home) appositamente programmati e integrati con altri dispositivi per gestire le varie funzioni della casa domotica attraverso comandi vocali, comandi manuali o altre interfacce personalizzate;
- Sistemi Domotici più articolati con HUB di supervisione che permettono un maggiore livello di programmazione, l’integrazione di soluzioni domotiche e dispositivi di diversa marca e tipologie e il collegamento con interfacce personalizzabili.
Il servizio è gestito da un’equipe multidisciplinare (Progettisti di Domotica Assistiva, Terapista Occupazionale, Psicologo, Architetto, Installatori Specializzati) perché siamo convinti che per mettere al centro la persona e per offrire delle soluzioni di qualità siano necessarie molteplici competenze.
Perché è fondamentale l’intervento in equipe?
- Installare tecnologie assistive per l’autonomia e la sicurezza della persona significa in primo luogo effettuare un’attenta analisi delle abilità e delle difficoltà delle necessità e dei desideri.
- E’ importante considerare diversi aspetti: psicologici, educativi, relazionali, funzionali e occupazionali.
- La realizzazione di un progetto, in un determinato contesto, richiede diverse competenze che permettano di trovare la soluzione migliore e risolvere i vincoli e le problematiche date da un preciso contesto.
Spazio Vita forte della sua esperienza nel campo della disabilità e delle tecnologie applicate, lavora in equipe offrendo competenze multidisciplinari con l’obiettivo di costruire un progetto realmente accessibile e rispondente alle necessità della persona e in alcuni casi un percorso costruito congiuntamente con i professionisti che già supportano la persona richiedente.
Le soluzioni individuate integreranno le abilità della persona lavorando sulle potenzialità ed in nessun modo andrà a sostituire le abilità, un aspetto di primaria importanza per la realizzazione di un efficace progetto di accompagnamento/supporto alla vita indipendente.
Il valore aggiunto di DomoticAmica
- Analisi attenta dei bisogni in equipe (architetto, terapista occupazionale, tecnico domotica assistiva, assistente sociale)
- Analisi funzionale della persona
- Scelta della tecnologia (anche semplice e a basso costo)
- Scelta e programmazione dell’interfaccia giusta (non sempre l’applicazione può essere utilizzata dalla persona )
- Integrazione di vari dispositivi
- Punto di riferimento per service (manutenzione)
- Supporto per eventuale richiesta di contributi economici dedicati a copertura dei costi di servizio
Il servizio si rivolge sia a privati sia ad enti privati che pubblici che si occupano di residenzialità, progetti di autonomia e vita indipendente.La nostra assistente sociale si occuperà di attivare le risorse territoriali dedicate, a copertura dei costi del servizio, per le persone che potranno beneficiarne.
La nostra assistente sociale si occuperà di attivare le risorse territoriali dedicate, a copertura dei costi del servizio, per le persone che potranno beneficiarne.
Contatti: domoticamica@spaziovitaniguarda.com – Tel 02 6611 4333
Cosa puoi fare per la tua sicurezza e quella dei tuoi cari?
Sensori per la rilevazione dei parametri ambientali, utili per la tua sicurezza: fumi, allagamento, rilevatori di presenza, parametri che consentono la programmazione si scenari complessi e l’interazione di più dispositivi e notifiche di alert con diverse modalità.
Automatizzare apertura di porte (con maniglia o scorrevoli),portefinestre, finestre, box e cancelli.
La video-sorveglianza per la tua sicurezza e quella dei tuoi cari, permette di rilevare la presenza o anomalie come cadute ed agevola l’invio di l’alert in caso di emergenza ai famigliari o caregivers. I dispositivi vocali utilizzabili anche con diverse interfacce di comando permettono inoltre un’agevole comunicazione con amici e famigliari sfruttando anche i dispositivi già in uso.
Controllare in autonomia la TV, e rendere smart gli elettrodomestici ed i dispositivi d’uso quotidiano azionandoli in autonomia
i nostri terapisti occupazionali e i tecnici informatici sono a disposizione per individuare l’interfaccia più idonea per te e per i tuoi cari per il controllo in autonomia del sistema domotico. Aulisi e soluzioni informatiche personalizzate permettono un controllo in autonomia anche da parte di persone con disabilità motoria grave o con deficit cognitivi.
Gestisci le luci in piena autonomia, puoi creare degli scenari che accompagnano la tua routine quotidiana e ti supportano negli spostamenti durante la notte.
Programmiamo scenari personalizzati (alert) anche in risposta a bisogni specifici: difficolto uditive, demenze o deficit cognitivi.
Puoi gestire in autonomia l’apertura e la chiusura in base alle tue esigenze. Programmiamo inoltre scenari personalizzati in base alle tue abitudini quotidiane ai tuoi spostamenti presenza ed assenza nell’abitazione.
Un esempio:
- Apertura tapparelle casa ore 8.00 – chiusura ore 21
- Se chiudi casa le tapparelle automaticamente potrebbero chiudersi e riaprirsi al tuo rientro
- Semichiusura tapparella camera e sala ore 16.00 per riposo pomeridiano e riapertura ore 17.00
Evita il black-out elettrico scollegando automaticamente gli elettrodomestici energivori, per poi ricollegarli in maniera SMART quando il sistema rileva consumi che lo consentono.
