Il gruppo di Auto Mutuo Aiuto si fonda sull’azione partecipata delle persone che nel gruppo si attivano ed aiutano, portando qualcosa di sé, la propria storia, la propria esperienza, le conoscenze e le competenze che derivano loro da tale esperienza, le proprie risorse, cognitive ed emozionali. Auto Mutuo Aiuto è un modo di trattare i problemi che ciascuno si trova ad affrontare di volta in volta nella propria vita. Parlare di questi problemi alle presenza di consulenti alla pari (persone con lesione al midollo spinale che dispongono di conoscenze ed esperienze derivate dall’aver vissuto essi stessi la disabilità) e con altre persone che hanno attraversato tali esperienze, può aiutarci ad affrontare le difficoltà quotidiane e ad imparare a riconoscerle per il futuro.

I Gruppi A.M.A., grazie alla partecipazione attiva di tutti i presenti, e alla presenza di uno psicologo e di consulenti alla pari, rende possibile:

  • sviluppare la capacità di riflettere sulle proprie modalità di comportamento;
  • diventare più consapevoli dei rapporti che siamo in grado di creare;
  • migliorare le nostre capacità di comunicazione;
  • aumentare le capacità individuali nell’affrontare i problemi;
  • 
favorire l’ascolto della varietà di soluzioni attuate dalle persone che quotidianamente affrontano situazioni simili;
  • lavorare su una maggiore consapevolezza personale, aumentando la stima di sé, delle proprie abilità e risorse;
  • valorizzare le proprie esperienze e il proprio vissuto mettendoli a disposizione del gruppo

Gli incontri sono organizzati da Spazio Vita Niguarda con la partecipazione di due consulenti alla pari di Aus Niguarda Onlus. I posti disponibili sono assegnati rispettando l’ordine di adesione all’iniziativa, per partecipare ai gruppi è necessario inviare una richiesta ai contatti sottostanti.

Gli incontri di mutuo aiuto si tengono ogni 2 sabati dalle 15.30 alle 18.30 presso il Centro Spazio Vita.

Contatti: equipepsicosociale@spaziovitaniguarda.com – 02 66 11 4333