L’équipe psico-sociale di Spazio Vita risponde ai bisogni di assistenza psicologica e sociale delle persone con disabilità e dei loro familiari. I professionisti del gruppo offrono un aiuto specialistico e multidisciplinare utile ad affiancare la persona nel momento di fragilità e ad attivare le risorse territoriali dedicate per il supporto della persona e del suo nucleo familiare.

I servizi proposti mirano a rispondere ai bisogni complessi che spesso una persona con disabilità si trova ad affrontare. Per questo il gruppo lavora in sinergia offrendo diverse proposte modulabili a seconda dei bisogni.

  • Counselling psicologico e coaching, un accompagnamento alla scoperta di nuove strategie per rapportarsi nei momenti di cambiamento, un lavoro incentrato sulla ricostruzione dell’immagine di sé e sulla messa in campo di risorse e strumenti personali.
  • Gruppi A.M.A. si fondano sull’azione partecipata delle persone che nel gruppo si attivano ed aiutano portando qualcosa di sé, la propria esperienza e le proprie risorse emozionali.
  • Segretariato sociale è uno spazio di ascolto e di informazione, l’assistente sociale veicola la richiesta di aiuto attraverso invii mirati agli uffici territoriali competenti.

A chi si rivolge e accesso al servizio

I servizi si rivolgono a persone con disabilità motoria e ai loro familiari. L’accesso ai servizi avviene previo colloquio di orientamento che aiuterà la persona ad individuare la risposta più idonea alle sue esigenze. In caso di necessità l’assistente sociale attiverà le risorse territoriali disponibili per sostenere i costi di erogazione dei servizi.
I servizi dell’équipe sono fruibili anche da remoto previo accordo con i referenti.