L’Assistenza Domiciliare Integrata consiste in un insieme di trattamenti medici, infermieristici e riabilitativi integrati con servizi socio-assistenziali (igiene personale, cura della persona, assistenza ai pasti).
Il servizio si rivolge a persone in condizione di fragilità, con un’attenzione specifica per le persone con disabilità motoria, con alcune caratteristiche:
- persone in situazioni di fragilità, senza limiti di età o di reddito
- persone non autosufficienti parziale o totale, temporanea o definitiva
- persone incapaci di deambulare e non trasportabili presso i presidi sanitari ambulatoriali
La necessità di ricevere il servizio di Assistenza Domiciliare Integrata può essere segnalata al distretto da:
● medico di medicina generale
● medico ospedaliero
Una volta individuati gli obiettivi, vengono erogate all’assistito le cure a domicilio previste dal PAI (Piano Assistenziale Individualizzato), che identifica gli obiettivi di cura e assistenza, definendo un programma coordinato di interventi da parte delle figure specialistiche, volto a migliorare la qualità di vita del paziente.
Il servizio di ADI viene erogato gratuitamente al domicilio del paziente.
Per Assistenza Domiciliare Integrata si intende l’intervento a domicilio del paziente da parte di professionisti quali Infermieri Professionali, Terapisti della Riabilitazione, personale adibito alla cura e all’igiene del paziente (ASA/OSS) ed altri operatori sanitari secondo un piano di cura personalizzato denominato Piano di Assistenza Individuale (PAI).
Per maggiori informazioni:
02 66114333
adi@spaziovitaniguarda.com