CORSO GRATUITO: Ruolo degli integratori e prodotti naturali.

Modalità di partecipazione al corso: IN PRESENZA e ON-LINE

 

Insonnia? Problemi di memoria? Difficoltà di concentrazione? Abbassamento del tono dell’umore?

Sul mercato esistono integratori e prodotti naturali che possono aiutarci ma li dobbiamo conoscere ed utilizzare con buon senso.

Spazio Vita Niguarda propone un evento dedicato al ruolo degli integratori e dei prodotti naturali che possono supportare il benessere del nostro cervello, soprattutto se viviamo la terza età, ma non solo!

Abbiamo pertanto promosso due incontri GRATUITI a carattere informativo dedicati alla popolazione generale, con esperti sull’uso consapevole di questi prodotti, valorizzandone i pregi scientificamente dimostrati e facendo chiarezza sulle numerose fake news che ne caratterizzano spesso l’impiego. Saranno a disposizione diverse figure specialistiche in campo psichiatrico, neuropsicologico, psicofarmacologico, nutrizionale per rispondere in modo puntuale ai vostri quesiti.

20 SETTEMBRE 2023

dalle 17:00 alle 19:00

Sonno, stress, depressione.

 

17:00 -17:20 | Giorgio Racagni

Gli integratori e prodotti naturali: impariamo a conoscerli

17:20 -17:40 | Carla Morganti

Disturbi del sonno e dell’umore: quali sono i sintomi d’allarme?

17:40 – 18:00 | Mario Dell’Agli

Quando e come utilizzare i prodotti naturali nei disturbi del sonno e dell’umore

18:00 – 18:40 | Daniela Congiu

Lo stress: cosa si intende e come si manifesta

18:40 – 19:00

Discussione

27 SETTEMBRE 2023

dalle 17:00 alle 19:00

Disturbi cognitivi e benessere del cervello.

 

17:00 – 17:30 | Gabriella Bottini

Difficoltà di memoria e concentrazione: mi devo preoccupare? – Facciamo insieme qualche test

17:30 – 18:10 | Enrico Sangiovanni

I prodotti naturali come aiuto per il nostro cervello

18:10 – 18:40 | Giorgio Donegani

Alimentazione e cervello

18:40 – 19:00

Discussione


Con il patrocinio di:


Con il contributo incondizionato di:


Iscriviti cliccando sul bottone!

Seleziona la data che ti interessa in base al tema trattato durante la giornata.

• Prenota il tuo posto con il biglietto gratuito selezionando se desideri partecipare IN PRESENZA oppure ON-LINE!

Elenco relatori

  • Tiziana Redaelli, Primario emerito, Grande Ospedale Metropolitano Niguarda ,MI
  • Giorgio Racagni, Prof. Emerito Farmacologia DISFeB, UNIMI
  • Carla Morganti Psichiatra, ASST Grande Ospedale Metropolitano, Niguarda MI 
  • Daniela Congiu, Psicologa, Counselor Coop. Spazio Vita Niguarda
  • Gabriella Bottini, Professore Ordinario presso Università di Pavia, Neuropsicologa, ASST Grande Ospedale Metropolitano Niguarda MI
  • Enrico Sangiovanni, Farmacologo DISFeB,UNIMI 
  • Giorgio Donegani, Tecnologo alimentare – Esperto di nutrizione
  • Mario Dell’Agli,  Farmacologo DISFeB, UNIMI

Responsabili scientifici

Tiziana Redaelli e Giorgio Racagni


Richiedi informazioni