Spazio Vita Niguarda Onlus intende garantire a chi ha una disabilità causata da una lesione al midollo spinale o è affetto da spina bifida una offerta integrata e stabili di servizi multidisciplinari di supporto e accompagnamento finalizzati a sostenere la persona nel difficile percorso di reinserimento sociale, famigliare e lavorativo, attuando anche efficaci azioni di raccordo con il territorio.

La Cooperativa intende altresì offrire una risposta alle esigenze di persone con altre tipologie di disabilità, impegnandosi affinché le persone con fragilità trovino le risposte più adatte per migliorare la qualità della propria vita, accompagnate da persone esperte e all’interno di un sistema di servizi specializzati.

Spazio Vita Niguarda, in quanto Impresa Sociale, non ha scopo di lucro e crede che l’agire economico sia sempre orientato all’interesse generale, alla promozione umana e del territorio, sviluppando lo spirito mutualistico e solidaristico mediante:

  • la gestione di servizi socio-sanitari ed educativi
  • lo svolgimento di attività diversificate, ad esempio artigianali, commerciali, o servizi, tutti finalizzati all’inserimento lavorativo di persone svantaggiate
  • l’innovazione tecnologica a favore dell’autonomia

Spazio Vita si configura pertanto come Cooperativa sociale a scopo plurimo: l’attività  di  gestione  dei  servizi  socio-sanitari  ed  educativi è connessa, in maniera causale e funzionale, con quella di avviamento al lavoro di persone svantaggiate.

Vision e valori

Il mondo che desideriamo è un mondo solidale, in cui le persone si prendano cura le une delle altre e in cui nessuno sia lasciato solo nei momenti di difficoltà. Un mondo in cui le persone che hanno bisogno di aiuto trovino nel sostegno di altre persone la risposta ai loro bisogni e desideri più autentici, in modo da tutelare o migliorare la qualità della propria vita. Un mondo in cui sia diffusa la consapevolezza e la cultura sull’importanza della professionalità e della dimensione sociale dei servizi in sostegno alle persone.

I nostri valori

  • Crediamo nella centralità della persona, dunque che ogni azione intrapresa abbia sempre le persone come fine, siano esse persone fragili, famigliari, lavoratori, volontari e/o soci.
  • Crediamo nella competenza e nella testimonianza come fattori fondamentali per un sostegno efficace e funzionale al miglioramento della qualità della vita.
  • Crediamo in un approccio preventivo e cioè che sia auspicabile lo sviluppo di educazione e cultura nelle persone in merito ai bisogni e ai servizi, o interventi precoci capaci di prevenire l’insorgere di problemi ed emergenze.
  • Crediamo nella responsabilità, nel desiderio di contribuire al bene comune delle persone, che si associano per raggiungere obiettivi comuni, in una prospettiva sostenibile, da punto di vista imprenditoriale, sociale e ambientale.
  • Crediamo nell’orientamento etico dell’impresa, e cioè che ogni attività economica abbia il compito e il dovere di promuovere l’interesse generale e il benessere di tutti, nel rispetto della legalità, della trasparenza e della corretta gestione.
  • Crediamo nel valore del pluralismo e della diversità come risorsa, attraverso il rispetto e la valorizzazione delle idee e delle esperienze individuali e collettive, anche nei processi democratici di gestione delle scelte.

Crediamo nel valore della collaborazione con gli attori del territorio, mettendo in comune le risorse, creando sinergie e valorizzando le reciproche competenze.