28 APRILE ORE 14.00 Centro Spazio Vita Niguarda

INAUGURAZIONE
Nuovo Spazio WeMi Niguarda  del Comune di Milano

all’evento presenzieranno
Lamberto Bertolé – Assessore al Welfare e alla Salute del Comune di Milano
Marco Bosio – Direttore Generale ASST Osp. Niguarda Ca’ Granda
Anita Pirovano – Presidente Municipio 9 Milano

WeMi Niguarda è il primo Spazio WeMi nato all’interno di un Ospedale, uno Spazio dedicato ai cittadini per accompagnarli ed orientarli ai servizi e alle opportunità offerte dal territorio

Il nuovo spazio WEMI Niguarda offrirà

  • ASCOLTO DEI BISOGNI Per trovare uno spazio accogliente con operatori capaci di ascoltare i bisogni e necessità dei cittadini
  • INFORMAZIONE E ORIENTAMENTO AI SERVIZI Per conoscere tutta l’offerta dei servizi territoriali e capire insieme ai nostri operatori quale è il servizio più adatto, in cosa consiste e come attivarlo.
  • AFFIANCAMENTO PER MISURE DI SOSTEGNO AL REDDITO Un assistente sociale supporterà i cittadini per tutto l’iter di richiesta contributi
  • CONDIVISIONE DI SERVIZI Per trovare un servizio da condividere con altre persone (amici, famiglie del quartiere, del condominio, della scuola..)
  • VOLONTARIATO Per trovare l’occasione giusta di fare volontariato.
  • SPAZIOCHIOCCIOL@ Per avere a disposi

Durante la giornata presso il Centro sarà offerto un buffet e saranno organizzate alcune attività gratuite aperte al territorio:

  • Torneo di burraco solidale: organizzato da Spazio Vita Niguarda, i fondi raccolti saranno devoluti ad AUS Niguarda. Il torneo sarà arbitrato da ASD Burraco Game Milano ABI, per la partecipazione è necessario iscriversi inviando una mail a segreteri@spaziovitaniguarda.com SCARICA L’ INFORMATIVA DEL TORNEO
  • Mostra d’arte dell’Atelier Spazio Vita Niguarda: il nostro atelier di Arteterapia custodisce bellissime opere d’arte oggetto di alcune mostre organizzate sul territorio, per l’occasione l’Atelier aprirà le porte al territorio
  • TECHLAB : I nostri esperti saranno a disposizione per rispondere alle vostre domande ed approfondire i servizi e le opportunità offerte dalle nuove tecnologie:

– DomoticAmica: Domotica assistiva progettazione personalizzata per la sicurezza e l’autonomia nel contesto abitativo (approfondisci)

Ability Makerspace Stampa 3D: modellazione e stampa di ausili e soluzioni a supporto dell’autonomia nella vita quotidiana (approfondisci)

Ausili informatici: per migliorare la comunicazione e l’utilizzo dei vari devices (pc. tablet, smartphone) e adattamento della postazione lavoro/studio (approfondisci)