UNO SPAZIO DI ORIENTAMENTO E INCONTRO
WeMi Niguarda si trova entro le mura dell’Ospedale di Niguarda, all’interno del centro polifunzionale Spazio Vita Niguarda, nato nel 2015 e diventato la casa di quattro organizzazioni che sviluppano iniziative e servizi dedicati alle persone con disabilità motorie e alle loro famiglie. Da sempre il centro è un luogo aperto al territorio e alla cittadinanza in un’ottica di inclusione sociale. Presso lo Spazio Wemi Niguarda le persone, accolte da un’assistente sociale e da un operatore, troveranno opportunità, ascolto e risposte concrete.
I SERVIZI WEMI NIGUARDA
ASCOLTO DEI BISOGNI
Per trovare uno spazio accogliente con operatori capaci di ascoltare i tuoi bisogni e le tue necessità.
INFORMAZIONE E ORIENTAMENTO AI SERVIZI
Per conoscere tutta l’offerta dei servizi territoriali e capire insieme ai nostri operatori quale è il servizio più adatto alle tue esigenze, in cosa consiste e come attivarlo.
AFFIANCAMENTO PER MISURE DI SOSTEGNO AL REDDITO
CONDIVISIONE DI SERVIZI
Per trovare un servizio da condividere con altre persone, con i tuoi amici, con famiglie del tuo quartiere, del tuo condominio, della tua scuola o della tua azienda.
VOLONTARIATO
Per trovare l’occasione giusta di fare volontariato.
SPAZIOCHIOCCIOL@
Per avere a disposizione una postazione con PC e, in caso di bisogno, il supporto di un operatore. Su prenotazione, con accessi della durata di 30 minuti, giovedì dalle 10.00 alle 13.00
PUOI USUFRUIRE ANCHE DEI SERVIZI DEL CENTRO SPAZIO VITA
Per persone con disabilità motoria e fragilità
- Centro di Aggregazione Spazio Libero, con attività e laboratori
- Servizio Formazione Autonomia Spazio Fare, con percorsi di sviluppo dell’autonomia personale
- TECHLAB consulenze per l’individuazione degli ausili tecnologici assistivi e di soluzioni domotiche personalizzate
- Servizio di Assistenza Domiciliare Integrata
- Gruppi di Auto Mutuo Aiuto
- Orientamento allo sport accessibile (a cura di AUSportiva)
- Orientamento al turismo accessibile (a cura di AUS Niguarda)
Per tutti i cittadini
- Counselling psicologico
- Eventi culturali e aggregativi
- Laboratori di stampa 3D, di arte terapia e di mindfullness
- Scuola di musica
COME SI ACCEDE
Martedì – dalle 09:00 alle 13:00
Mercoledì – dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 16:00
Giovedì – dalle 10:00 alle 13:00
Venerdì – dalle 10:00 alle 13:00

Tel. 02 66114333
wemi.niguarda@comune.milano.it
WeMi Niguarda in P.zza Ospedale Maggiore , 3
ASST Grande Ospedale Metropolitano Niguarda, Area Nord,
c/o centro Spazio Vita Niguarda
A piedi da ingresso pedonale Niguarda Tram linea 4 e linea 5 (da Maciachini MM3 e da ‘Ca Granda MM5)”
in auto da ingresso carrabile Niguarda Via Zubiani 2, parcheggi disponibili all’interno dell’ospedale