Negli ultimi anni Spazio Vita Niguarda si è distinta per l’impegno nel promuovere l’avvicinamento di persone con disabilità alla musica e nella promozione e sviluppo di strumenti adattati.
In questo percorso è stata rivolta particolare attenzione a persone con tetraplegia, per le quali abbiamo individuato l’armonica diatonica e l’armonica cromatica: uno strumento completo che, senza bisogno di particolari modifiche, può essere suonato senza limitazioni.
Tutto questo è stato possibile grazie all’impegno della nostra realtà e all’impegno di professionisti riconosciuti A livello mondiale quali Gianluca Littera.

Per questo motivo è con grande piacere che oggi portiamo un altro ulteriore e importante tassello nell’integrazione anche all’interno del mondo musicale.

Nel 2022 il conservatorio Santa Cecilia di Roma aprirà il triennio accademico di armonica cromatica che, grazie all’impegno profuso nel rendere accessibile il conservatorio stesso, rappresenta il primo corso accademico in ambito musicale, aperto a persone con tetraplegia.

Riportiamo di seguito il testo dell’articolo che annuncia l’apertura del corso:

“Una grande e importantissima novità per tutti gli appassionati di Armonica a Bocca, al Conservatorio Santa Cecilia di Roma si aprirà a gennaio 2022 il Triennio Accademico di Harmonica Cromatica. Una assoluta novità, visto che da oggi sarà possibile, non solo imparare a suonare tale strumento, ma ottenere anche crediti formativi oltre ad un Titolo Accademico e così poter partecipare a pubblici Concorsi. Tutto ciò è stato possibile grazie all’impegno del Maestro Gianluca Littera, rinomato solista a livello Internazionale, del direttore del Conservatorio Santa Cecilia Roberto Giuliani e del vice direttore Franco Mirenzi, che da subito hanno creduto nella proposta del maestro Littera e si sono spesi per conseguire la necessaria approvazione dal Ministero per attivare tale percorso didattico. Il Conservatorio Santa Cecilia di Roma sarà l’unico Conservatorio che contemplerà tra le sue offerte didattiche il Triennio Accademico di Harmonica Cromatica. Questa notizia susciterà la gioia dei numerosi appassionati di questo strumento che non avevano mai avuto tale opportunità e prospettiva prima di oggi.
Un bel traguardo per il maestro Littera e il Conservatorio Santa Cecilia, un Istituto tra i primi al Mondo che grazie ad iniziative come questa si distingue in quanto a originalità e modernità al passo con i tempi.”

Le iscrizioni sono già attive e basterà collegarsi al sito del Conservatorio: https://www.conservatoriosantacecilia.it/