6 NOVEMBRE 2018 Convegno: “Aggiornamento in tema di lesione midollare”
- Neurofisiologia Aspetti patologici della rappresentazione del corpo Dott.ssa Gabriella Bottini
- Riabilitazione cognitiva – Dott.ssa Pina Scarpa
- Riabilitazione Neuroplicologica per pazienti mielolesi – Dott.ssa Valentina Piras
- Dott.ssa Stephana Carelli – Medicina rigenerativa
22 OTTOBRE 2018 Incontro informativo: ” Lesione al midollo spinale: come cercare informazioni on line”
NEWSLETTER INFORMATIVE
Edizione 2018 – Progetto “conoscere per capire”
- Newsletter n°1 “La ricerca sulle lesioni midollari non traumatiche: l’esempio della spina bifida”
- Newsletter n°2 “I difetti di sviluppo del tubo neurale: un caso italiano e le politiche di salute pubblica internazionali“
- Newsletter n°3 “La ricerca ci interessa: aspettative delle persone con lesione midollare rispetto ai risultati della ricerca“
- Newsletter n°4 “Primi risultati nello studio di fase I relativo al trapianto nell’uomo di cellule staminali neurali in casi di lesione cronicizzata al midollo“
- Newsletter n° 5 “Il coinvolgimento dei pazienti nella ricerca del settore salute: l’esperienza canadese“
- Newsletter n° 6 “L’elettrostimolazione e locomozione in caso di lesione midollare“
Edizione 2017 – Progetto “conoscere per capire”
- Newsletter n°1: “Recenti progressi nella gestione della lesione midollare di tipo traumatico”
- Newsletter n°2: “Delucidare i rischi e i benefeci delle terapie cellulari”
- Newsletter n° 3: “Efficacia e Sicurezza degli esoscheletri, usati sia come dispositivi assistivi che riabilitativi, nel trattamento di deficit neurologici in pazienti con lesione del midollo spinale: revisione sistematica della letteratura”
- Newsletter n°4 “Approcci multimodali e utilizzo di interfacce elettroniche (CHIP o microelettrodi) per recuperare la funzionalità del sistema nervoso centrale”
- Newsletter n°5 “Valutazione della sicurezza del trapianto autologo di cellule di Schwann umane nella lesione midollare toracica in fase subacuta”
- Newsletter n°6 “Revisione di studi sulle terapie cellulari per la cura delle lesioni midollari: modelli animali sperimentali di grandi dimensioni e loro traslazione nell’uomo”